Ruggero Pierantoni, biofisico e psicologo, insegna all’Università di Genova e alla School of Design. Ha lavorato negli Stati Uniti, in Germania, in Canada, in Giappone, in Messico. Il suo lavoro ruota attorno alle diverse percezioni: visiva, acustica, spaziale e temporale. È stato assessore alla Cultura per il Comune di Genova nel periodo del G8. Ha scritto libri e pubblicazioni scientifiche in diverse lingue. Tra i suoi titoli in italiano ricordiamo: Forma Fluens. Il movimento e la sua rappresentazione nella scienza, nell’arte e nella tecnica (Bollati Boringhieri 1986); La trottola di Prometeo. Introduzione alla percezione acustica e visiva (Laterza 1996); Verità a bassissima definizione. Critica e percezione del quotidiano (Einaudi 1998); Salto di scala. Grandezze, misure, biografia delle immagini (Bollati-Boringhieri 2012); Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato (Quodlibet 2018).